La 37esima edizione della Fiera Agricola sottolinea l’importanza di questa manifestazione per la nostra città e il nostro territorio. E lo hanno ricordato bene sia il delegato della Provincia Claudio Bolandrini che l’assessore regionale Fabio Rolfi.
Il Nuovo Polo Fieristico si avvia ormai al pieno completamento e alla piena operatività e si pone come riferimento regionale per molte iniziative, a cominciare dalla fiera dell’agricoltura che avrà a disposizione maggiori spazi e potrà diventare ancora più attrattiva valorizzando le tante aziende agricole del territorio, tra le quali abbiamo anche molte eccellenze e con le quali condividiamo esperienze positive e innovative come quella del Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca fortemente voluto da Giovanni Malanchini e nel quale crediamo.
Grazie a organizzatori, volontari, espositori e sponsor per questa nuova edizione: vi aspettiamo alla Fiera Agricola!
Archivio mensile:Aprile 2018
YGEA CONTINUA A CRESCERE!
Il bilancio di Ygea è una grande soddisfazione: aumentano e migliorano i servizi e allo stesso tempo il bilancio è sempre più positivo, confermando la scelta strategica della nostra Amministrazione che fin dal 2011 ha creduto nel rilancio di Ygea piuttosto che affossarla come avrebbe voluto il centrosinistra.
Stiamo dimostrando anno dopo anno che valorizzare il personale, scegliere gli amministratori bravi e competenti e soprattutto avere idee e progetti ripaga: Ygea è sempre più la società del welfare trevigliese e grazie all’ottimo risultato di bilancio potremo anche dar seguito alle operazioni di ulteriore valorizzazione della società contenute nel business plan approvato dal Consiglio Comunale.
https://medium.com/@ufficio.comunicazione/bilancio-positivo-per-ygea-migliora-ogni-anno-836a51b0d2e1
BILANCI POSITIVI: LA MINORANZA NON METTE LA FACCIA ED ESCE DALL’AULA
Dispiace che la minoranza abbia abbandonato l’aula in una serata importante dei lavori del consiglio comunale. L’ordine del giorno prevede infatti analisi e voto dei bilanci di Risorsa Sociale, Ygea, Treviglio Futura e Sabb oltre al rendiconto di gestione 2017. I documenti sono stati tutti consegnati nei tempi previsti dal regolamento del consiglio comunale, alcuni addirittura in anticipo: non vi è dunque alcun ritardo.
Se davvero si voleva porre una questione di metodo sul funzionamento del consiglio, lo si doveva fare prima o lo si doveva fare in altra sede. Non stasera.
Vien quasi da pensare che la minoranza abbia trovato una bella scappatoia per evitare di mettere la faccia su temi importanti della città: Ygea che migliora ancora l’utile e i servizi, Treviglio Futura che ha ormai chiuso il cantiere di Piazza Setti nel rispetto dei tempi e con un bilancio positivo; Risorsa Sociale che continua a garantire servizi ai cittadini e alle cittadine del territorio e Sabb, che persegue l’obiettivo della discarica di amianto nonostante il voto contrario del nostro comune. Per non parlare del rendiconto di gestione del comune, che evidenzia numeri che consolidano un bilancio in salute. Su questi temi noi metteremo faccia e voto stasera, mentre la minoranza ha preferito abbandonare l’aula. Ma evidentemente un motivo per cui gli elettori hanno preferito la nostra maggioranza ad altre proposte c’è.