Nel weekend un gruppo di ragazzi e volontari ha riqualificato il muro del parco giochi di viale Piave, trasformando un muro brutto e imbrattato in una bellissima parete colorata che rappresenta una delle azioni di valorizzazione del parco e che va in continuità con altre iniziative simili che abbiamo già attivato. Coinvolgere i cosiddetti “writers” è un passo fondamentale per rendere piu bella la città, dare spazio ai giovani e a questa forma artistica e limitare gli imbrattamenti e i graffiti che rovinano muri pubblici e privati. Ringrazio Marco e Monica Guerini per aver promosso l’iniziativa, l’Aler per la disponibilità della parete e tutti i ragazzi e le ragazze che hanno messo a disposizione la loro creatività. Le buone idee e le buone intenzioni danno sempre ottimi risultati. E non finisce qui… alla prossima puntata!
Archivi tag: decorourbano
DAL 1 GENNAIO CAMBIANO LE MODALITÀ DI RACCOLTA DEI RIFIUTI NEL CENTRO. E ARRIVANO NUOVI SERVIZI PER IL DECORO URBANO.
Implementare i servizi di decoro urbano, ottimizzare i costi del servizio rifiuti senza che incidessero sulla tassa rifiuti, rispondere alle esigenze segnalate da associazioni e cittadini. Abbiamo lavorato a questa revisione con questi punti fermi, condividendo il percorso con gli interlocutori interessati. Dal 1 gennaio si parte con la prima fase sperimentale.
DECORO URBANO/STREET ART NEI SOTTOPASSI
Il decoro della città passa anche da questo: giovani che chiedono la disponibilità di spazi per la Street Art e riqualificano pareti e sottopassi che invece qualcun altro aveva imbrattato senza senso. Un bell’esempio di senso civico. Grazie ragazzi!