Archivi tag: nonesistonosportminori

SCHERMA PER IPOVEDENTI: UNA DIMOSTRAZIONE A TREVIGLIO

Con presidente e vice presidente della Commissione Pari Opportunità alla dimostrazione di scherma per ipovedenti e non vedenti organizzata da Fabrizio Orsini della Compagnia di Scherma Lombarda di Treviglio. Grazie a lui e grazie a Pietro e Matteo, protagonisti del pomeriggio. Stiamo lavorando per sviluppare questo progetto a Treviglio, dando continuità ai percorsi che uniscono sport e disabilità già attivi in città. Lo sport è per tutti!

IL VIDEO:

ALL INCLUSIVE SPORT: SPORT PER TUTTI

Dopo la positiva esperienza del progetto Liberi di essere campioni sperimentiamo una nuova forma di collaborazione che valorizza lo sport e la valenza aggregativa. Abbiamo costruito un progetto solido e ampio, che mette in rete tante positive esperienze della città e promuove un salto di qualità nell’erogazione di servizi sportivi a valenza anche sociale.

L’Assessorato allo Sport ha partecipato da capofila al bando promosso da Regione Lombardia per la promozione e la valorizzazione delle pratica sportiva. Abbiamo fatto squadra con altri partner attivi sul territorio: la cooperativa sociale Fili Intrecciati, La Bussola, l’associazione dilettantistica Scherma Lombarda e Il Girasole Onlus. A questi si aggiungono altri sostenitori: l’Azienda ospedaliera di Treviglio, l’Istituto superiore Zenale-Butinone, l’istituto Salesiano, l’istituto G. Oberdan, l’associazione Diffevent-L’altro Evento, il Servizio civile del Comune di Treviglio, il CPS di Treviglio, Ygea, la Commissione Pari opportunità, l’Ambito di Treviglio e i medici della Medicina Generale.

Tra le attività promosse dal progetto rientrano: la sperimentazione di un laboratorio musicale intergenerazionale; l’organizzazione di una festa, di un convegno e di una iniziativa che richiama da vicino le para-olimpiadi; il consolidamento del baskin; l’attivazione del trekking in natura; l’avvio di alcune pratiche sportive rivolte alle disabilità e al recupero del benessere come lo scherma per ipovedenti; il potenziamento dell’attività del calcio con i pazienti del Centro Diurno di Treviglio e la promozione di attività di ginnastica per anziani. Sport per tutti!

INCONTRO CON LE SOCIETA’ SPORTIVE

I nuovi criteri per le tariffe, le nuove modalità per accedere a contributi e benefici, la scelta del logo dell’Assessorato allo Sport, l’organizzazione delle Serate dello Sport, l’analisi del funzionamento del regolamento degli impianti sportivi, il programma di mandato e gli investimenti in corso. Nell’incontro con le società sportive ho illustrato gli obiettivi di questo nuovo mandato amministrativo. Siamo sulla strada giusta per valorizzare sempre più il prezioso mondo dello sport trevigliese, attraverso la condivisione, la programmazione e la chiarezza degli obiettivi.